Benvenuti in Bergamo AlzheimerIn questo sito puoi trovare informazioni sui servizi di assistenza della provincia di Bergamo per le persone ammalate di Alzheimer e loro familiari.
| |
| Guida Alzheimer | L. 104/92 | L. 6/2004 | Novità | Alzheimer caffè | UVA | Nuclei Alzheimer | CDI | RSA | |
Eventi
È DISPONIBILE ALZHEIMER APP, la prima applicazione per iPhone e Android dedicata a chi si prende cura dei malati di Alzheimer, ideata e realizzata dalla Federazione Alzheimer Italia. Sono circa 1 milione le persone con demenza in Italia, di cui 600 mila hanno la malattia di Alzheimer.
Malattia di AlzheimerLa malattia di Alzheimer è un processo degenerativo che distrugge le cellule cerebrali in modo lento e progressivo. Essa colpisce la memoria e le funzioni mentali, come la parola, il pensiero e può portare anche confusione, cambiamenti di umore e disorientamento spazio-temporale. Allinizio i sintomi possono essere così lievi da passare inosservati, ma con il progredire della malattia, essi diventano sempre più evidenti arrivando a interferire con le attività quotidiane e con le relazioni sociali. Le difficoltà pratiche nel compiere le azioni più comuni, come lavarsi, vestirsi, andare alla toilette, fare acquisti, prendere lautobus ecc. diventano a poco a poco talmente gravi da determinare, con il tempo, la completa dipendenza dagli altri. Approfondimenti
Aiuto Caregiver
Il riconoscimento di invalidità e il riconoscimento ai sensi della legge 104/92 (legge quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate).
Amministratore di Sostegno L. 6/2004Novità AlzheimerAccedi nella sezione News di google ALZHEIMER
Info Aziende |
Alzheimer CaffèL'Alzheimer Café è un luogo di incontro per malati di Alzheimer e per i loro familiari: un ambiente piacevole dove i partecipanti possono confrontarsi, interagire fra loro e soprattutto incontrare sorrisi davanti a una tazza di caffè e una fetta di torta. Alzheimer caffè e Punti d'Ascolto nella provincia di Bergamo
UVALe Unità Valutazione Alzheimer
sono strutture ambulatoriali, ospedaliere o territoriali, specializzate nella
diagnosi e nella cura della Malattia di Alzheimer. Alle UVA spetta anzitutto il
compito di effettuare la diagnosi (o di confermare una diagnosi precedente) e
di prescrivere una terapia farmacologica appropriata. Dopo avere effettuato la
diagnosi, le UVA seguono nel tempo il paziente, in collaborazione con il medico
di assistenza primaria e con i servizi territoriali, per aiutare il malato ed
i suoi familiari ad affrontare i problemi posti dalla malattia. Studio
qualità UVA in Lombadia Centro di Eccellenza per la diagnosi e la cura della malattia di Alzheimer
Nuclei AlzheimerI
Nuclei Alzheimer sono reparti specifici per persone affette da demenza
con disturbi comportamentali e presentano precisi criteri di ammissione e dismissione,
attività specifiche per questi pazienti, un più alto standard di
personale e con maggiore qualificazione, specifici protocolli di assistenza, specifiche
caratteristiche architettoniche e di arredo, programmi di supporto per i caregiver. Esistono nuclei protetti
all'interno di RSA che si sono strutturate secondo i parametri stabiliti dalla
regione per assistere pazienti con tale patologia, senza tuttavia
CDII Centri Diurni Integrati sono strutture che offrono durante la giornata assistenza socio-sanitaria ed attività di animazione. Destinatari del servizio sono anziani trasportabili, con compromissione dell'autosufficienza, che vivono soli, o che siano a rischio di emarginazione, o inseriti in famiglie che non possono garantire in forma continuativa l'assistenza.Centri Diurni AlzheimerRSALe Residenze sanitario-assistenziali (Case di Riposo) sono strutture che accolgono persone anziane, parzialmente o totalmente non autosufficienti, o malati di Alzheimer (solo le RSA specificamente predisposte). Il loro obiettivo è di garantire la salute fisica ed il benessere psichico, promuovere l'autonomia personale, stimolare gli interessi e le relazioni sociali, garantendo la qualità di vita quando l'anziano non autosufficiente non è più in grado di rimanere al proprio domicilio. Prima di cercare una RSA generica verificare la disponibilità presso una RSA con Nuclei Alzheimer Contatti
|
© 2011-2016 siti al TOP